Dilazioni e finanziamenti
Abbiamo già visto nella pagina "Onorari", la possibilità di finanziamenti tasso 0.
Questo simpatico animaletto, grande come un cane di taglia medio-piccola, trascorre la maggior parte del suo tempo sveglio di notte.
Costruisce estesissime tane a tutto spiano, con entrate multiple.
E' onnivoro, ma d'inverno diventa quasi esclusivamente carnivoro.
Esplora minuziosamente l'ambiente col naso a terra e zigzagando in tutte le direzioni alla ricercadi cibo.
Non va in letargo, ma diventa meno attivo nei mesi freddi.
Il suo comportamento sessuale è a dir poco disdicevole: le femmine, le famigerate "tasse", si accoppiano indistintamente con tutti i maschi del clan.
Mi viene però il sospetto che non è questo il tasso di cui volete informazioni...
Fate finta di non aver letto e torniamo seri.
Tasso 0 significa la cifra da finanziare più le spese di istruttoria pratica, da 50 a 125 € a seconda della cifra richiesta, diviso i mesi del finanziamento (solitamente da 12 a 18).
La cifra può essere totale o parziale, la flessibilità è massima.
La pratica va necessariamente perfezionata prima dell'inizio delle cure.
Oltre i 20 mesi fino a 60, possiamo offrire un finanziamento a tasso agevolato (ad oggi, agosto 2013 il TAN è 5,50%).
Un'altra possibilità, consiste nel suddividere la spesa totale in base a periodi di tempo prestabiliti: un acconto subito e poi il resto della cifra dilazionato in periodi di tempo da definire, oppure un terzo a inizio lavoro, un terzo a metà lavoro e il saldo al termine delle prestazioni previste.
Naturalmente, questi sono solo alcuni esempi.
Esiste un'elasticità di fondo nella politica finanziaria dello studio, per cui è possibile "personalizzare" il discorso economico.
Unica regola imprescindibile: decidere prima dell'inizio-cure.
Vi tratteremo bene!