Dr. Sergio Formentelli
GNATOLOGIA

GNATOLOGIA

IMPLANTOLOGIA

IMPLANTOLOGIA

ORTODONZIA

ORTODONZIA

CURE DENTALI E PROTESI

CURE DENTALI E PROTESI

ALTRI ARGOMENTI

ALTRI ARGOMENTI

Dr. Sergio Formentelli

L'impianto extracorto


Ti hanno detto che non c'è abbastanza osso per mettere un impianto? Può non essere vero.

Ho fatto parte di un gruppo di studio sull'utilizzo di una metodica innovativa e di un innovativo impianto extrashort.

 

 

Gli impianti cortissimi sono per lo più un accorciamento o un adattamento di impianti già esistenti, e viene considerato extrashort quando è pari o inferiore a 6 mm di lunghezza.

Ho provato alcuni tipi e disegni implantari extrashort, ma mi hanno deluso, sottoponendomi (e sottoponendo il paziente) a dei fallimenti troppo frequenti.

 

L'impianto che reputo adatto in questa situazione e uso dal 2015  nasce studiato proprio per essere extrashort, e non è un adattamento di un impianto più lungo.

 

Posso affermare che oggi gli impianti con altezza 2,5 mm possono essere considerati, inseriti da implantologi esperti, per riabilitare con protesi fisse arcate dentali che finora sono state "condannate" alla protesi mobile o ad invasivi interventi chirurgici maxillo-facciali.

 

 

 

 

 

 

Nel lavoro presentato come poster al congresso Oralplant del maggio 2016 giunto secondo ma comunque ritenuto degno per essere inserito nella brochure pubblicitaria della ditta, viene presentato questo primo caso clinico con follow-up di 1 anno.

Un particolare ringraziamento va alla paziente che ha acconsentito alla pubblicazione del suo caso clinico.

 

Oggi posso presentare la radiografia a 4 anni, che ne dimostra la perfetta integrazione ossea.

 

Se pensi che gli impianti extrashort possano risolvere il tuo problema, sono a disposizione per studiare il caso.