Dr. Sergio Formentelli
GNATOLOGIA

GNATOLOGIA

IMPLANTOLOGIA

IMPLANTOLOGIA

ORTODONZIA

ORTODONZIA

CURE DENTALI E PROTESI

CURE DENTALI E PROTESI

ALTRI ARGOMENTI

ALTRI ARGOMENTI

Dr. Sergio Formentelli

Cos'è la gnatologia?


Gnathòs, in greco antico significa mandibola o mascella. Logos significa parola. Si tratta quindi di discorsi sul funzionamento della mascella e della mandibola, NON dei singoli denti. Il funzionamento della bocca nel suo complesso, quindi, inclusi i muscoli.

Il sintomo principale di un problema gnatologico è il dolore facciale.

Si tratta per lo più di un dolore diffuso, scarsamente localizzato, che si manifesta in una molteplicità di forme, associato ad altri sintomi extraorali.

 

Il dolore facciale di origine gnatologica spesso viene confuso con altre forme morbose o prende altri nomi.

I neurologi lo chiamano spesso: "nevralgia del trigemino", o "cefalea tensiva".

Gli otorini definiscono il quadro "Malattia di Menière", le cervicalgie possono avere delle componenti ortopediche oltre a quelle orali.

La problematica del dolore facciale va spesso inquadrato in ambito multidisciplinare per una diagnosi esatta, coinvolgendo ortopedici, neurologi, otorinolaringoiatri, fisioterapisti e medici generalisti.

 

 

La gnatologia si occupa di tutti questi problemi.