Soluzioni protesiche originali low cost su impianti
Ci sono due modi per rispondere alle necessità dell'attuale momento economico di crisi.
La prima è quella di ridurre i tempi di lavoro, e di rivolgersi ad economicissimi laboratori delocalizzati nell'est Europa, in Thainlandia, India o Singapore.
Si riducono così i costi, fino a giungere anche a meno di 350 € per un elemento di merallo/ceramica, ma si diminuisce drammaticamente la precisione e la qualità del manufatto, e di conseguenza la durata del restauro.
Senza trascurare il fatto che protesi così realizzate sono realizzate spessissimo con metali tossici contenenti nickel o altre sostanze nocive per l'organismo.
La seconda strada è quella di studiare delle metodiche altamente tecnologiche che, in virtù di una standarizzazione del lavoro, consentano un contenimento dei costi senza perdere nulla in qualità, precisione e durata, e spesso neppure in estetica.
La tecnologia CAD/CAM, in questo, ci può venire spesso in aiuto.
Viene qui presentato il frutto di metodiche low cost originali, messe a punto dal nostro studio in collaborazione con il laboratorio CF&B di Torino, applicabili agli impianti collegati fra loro con elettrosaldatura orale.
Caso n. 1 Ponte metallo-resina con faccette in composito (...vai...)
Approfondimenti